La nostra storia

Un'idea nata da mamme imprenditrici, che partendo da un problema concreto hanno trovato una soluzione pratica e innovativa: dal disegno alla realizzazione, fino alla messa sul mercato.

Così è nata la prima rastrelliera per passeggini.

Disegni e schizzi della rastrelliera

Il problema

Come funziona

La rastrelliera per passeggini è disponibile in due versioni: senza copertura o con copertura. Il sistema è ad appesa: il passeggino si chiude e si appende per il manico o le ruote a seconda del modello.

Rastrelliera senza copertura
Versione base – ideale per interni o spazi protetti.
Rastrelliera con copertura
Versione con copertura – protezione extra per esterni e ambienti esposti agli agenti atmosferici.

Caratteristiche

Dove serve

La rastrelliera trova applicazioni in diversi contesti. Ecco tre categorie principali:

Asilo con rastrelliera

Asili, biblioteche e ludoteche

Perfetta per scuole dell’infanzia e spazi educativi, aiuta a mantenere ordine e sicurezza.

Hotel con rastrelliera

Hotel, ristoranti e stabilimenti balneari

Offre un servizio aggiuntivo e migliora l’accoglienza delle famiglie in strutture ricettive e di ristorazione.

Condominio con rastrelliera

Condomini, parchi e residenze

Ideale per spazi comuni, parchi pubblici e aree residenziali. Favorisce decoro, ordine e accessibilità.

Premi e riconoscimenti

Il progetto mammaBo project ha preso parte all'edizione della Startup Emilia-Romagna 2018, arrivando tra i dieci finalisti e vincendo il Premio Manager Italia. Ha inoltre ricevuto il Premio Innovatori Responsabili della Regione Emilia-Romagna. Nel luglio 2019 mammaBo project è stato selezionato per partecipare all'incubatore d'impresa Co-Start Villa Garagnani. Oggi la rastrelliera fa parte dell'iniziativa europea Bologna Missione Clima, facilitando gli spostamenti a piedi delle famiglie e promuovendo la mobilità sostenibile.

Startup Emilia Romagna
Premio Innovatori Responsabili
Co-Start Villa Garagnani
Bologna Missione Clima

Vuoi informazioni o un preventivo?